Programma:
Candoglia – Il Cuore della Veneranda Fabbrica
Visita al Monumento della Veneranda Fabbrica del Duomo, simbolo della maestria artigiana e della storia millenaria della cattedrale.
Passeggiata sulla passerella del fiume Toce, immersi in un paesaggio mozzafiato.
Scoperta della Cava Madre di Candoglia, da cui partivano le chiatte cariche di marmo dirette a Milano: un viaggio nel tempo tra natura e ingegno umano.
Le Cave di Ornavasso – Un’Esclusiva GibArt
Accesso riservato alle due cave sovrapposte, solitamente chiuse al pubblico.
Un’occasione unica per esplorare le viscere della montagna e comprendere il lavoro titanico degli scalpellini.
Santuario del Boden – Spiritualità e Pausa Pranzo
Sosta presso il Santuario del Boden, luogo di raccoglimento e serenità.
Pausa pranzo immersi nella quiete della natura.
Incontro con lo Scalpellino – L’Arte che Plasma il Duomo
Visita al laboratorio dello scalpellino, custode di antiche tecniche e nuove ispirazioni.
Dialogo con l’artista e osservazione delle sue creazioni destinate al Duomo di Milano.
La partenza è prevista per le ore 8.30 dalla stazione di Milano Bovisa. Il rientro per Milano è previsto per le 18:00 circa.
Per l'iniziativa è richiesto un contributo di 14 euro in cui sono inclusi visite e accessi alle cave; incontro con lo scalpellino; accompagnamento per tutta la giornata.
Pranzo autonomo.